Filtra per proprietà
Trova il tuo alesatore:
Materiali Lavorabili
Ferro
Ghisa
Ottone
Bronzo
Acciaio
Acciaio Inox
Titanio
Rame
Alluminio
Magnesio
Mostra tutti
Attacco
Cilindrico
Conico
A manicotto
Quadro
Materiale
HSS
HSS-E cobalto
Metallo duro integrale
Utilizzo dell'alesatore
A mano
A macchina
A manicotto
Marchio:

articoli trovati
Articoli in Promozione

Filtri:
Alesatori
Alesatori
L’alesatura è una lavorazione meccanica di precisione utile alla finitura di un foro già esistente. Non adattato infatti alla foratura dal pieno come una punta, con un alesatore è possibile allargare un foro con estrema precisione, asportando solo piccole quantità di materiale.
Esistono diversi tipi di alesatori, il cui nome corretto sarebbe ALESATOIO, dove alesatore è l’operatore che effettua la lavorazione, ma la prima divisione si può fare tra alesatori a mano e alesatori a macchina.
Gli alesatori a mano hanno solitamente un imbocco più lungo che permettere di entrare nel foro ed eseguire il centraggio. Con gli alesatori a macchina invece, essendo montati su delle alesatrici o delle fresatrici, non esiste il pericolo di non centrare il foro.
Negli alesatori a macchina troviamo quelli con il tagliente diritto per materiali più duri, e quelli con il tagliente ad elica per materiali più teneri, come ad esempio l’alluminio. Per fori più grandi, consultare la gamma degli alesatori a manicotto.
L’alesatura è la lavorazione con cui si ottengono i migliori risultati di finitura. Ma è importantissimo avere un foro della dimensione giusta prima di utilizzare un alesatore. Per qualsiasi dubbio sulla punta per il preforo da utilizzare non esitate a contattarci, i nostri tecnici sapranno consigliarvi al meglio.
Esistono diversi tipi di alesatori, il cui nome corretto sarebbe ALESATOIO, dove alesatore è l’operatore che effettua la lavorazione, ma la prima divisione si può fare tra alesatori a mano e alesatori a macchina.
Gli alesatori a mano hanno solitamente un imbocco più lungo che permettere di entrare nel foro ed eseguire il centraggio. Con gli alesatori a macchina invece, essendo montati su delle alesatrici o delle fresatrici, non esiste il pericolo di non centrare il foro.
Negli alesatori a macchina troviamo quelli con il tagliente diritto per materiali più duri, e quelli con il tagliente ad elica per materiali più teneri, come ad esempio l’alluminio. Per fori più grandi, consultare la gamma degli alesatori a manicotto.
L’alesatura è la lavorazione con cui si ottengono i migliori risultati di finitura. Ma è importantissimo avere un foro della dimensione giusta prima di utilizzare un alesatore. Per qualsiasi dubbio sulla punta per il preforo da utilizzare non esitate a contattarci, i nostri tecnici sapranno consigliarvi al meglio.