
Foretti diamantati h=420 mm per cemento armato


Foretti diamantati h=420 mm per cemento armato
- Altezza utile di taglio 420 mm
- Settori diamantati selezionati per un utilizzo a umido
- Corpo in acciaio speciale
- Fresature per facilitare lo smontaggio degli attacchi
- Attacco femmina da 1" 1/4
- Vasta gamma di attacchi, raccordi, prolunghe
- Marcatura laser
- 1. Utilizzare con carotatrici stazionarie o portatili ad umido e SOLO A ROTAZIONE.
- 2. Non esercitare flessioni, nè durante l'operazione di foratura, nè a fermo con la tazza nel muro.
- 3. Nel caso il foretto si incastri nel muro, estrarlo variando il senso di rotazione ed evitare flessioni (porterebbero alla rottura dei settori in prossimità della saldatura).
- 4. Nel caso di superfici armate procedere con cautela ed evitare che il settore inforchi il tondino.
- 5. Prestare attenzione a non urtare o far cadere il foretto. La saldatura dei settori è molto fragile agli urti.
- 6 In caso di rottura di uno o più segmenti, estrarre i settori spezzati dal foro in modo da evitare ulteriori danni.
- 7. I settori spezzati in prossimità della saldatura possono essere ripristinati, preferibilmente con lo stesso settore (in quanto di egual consumo).
Sono disponibili piastre e raccordi che possono poi essere abbinati ad una o più prolunghe Stella Bianca da 100 mm a 500 mm. Consultate al riguardo la tabella Accessori.
I foretti con settori Diamantati h= 420 mm per cemento armato (articolo 79L) sono adatti a eseguire fori ciechi nei materiali edili più resistenti. Sono costruiti a partire da un corpo in acciaio speciale con attacco femmina ¼", sul quale vengono applicati segmenti diamantati saldobrasati ottimizzati per il cemento puro e armato e selezionati per utilizzo in umido. Queste caratteristiche tecniche rendono i foretti diamantati la scelta ottimale per la foratura a secco dei materiali più resistenti.
Da utilizzarsi su trapani a rotazione capaci di raggiungere una velocità di almeno 2000 giri al minuto. Per le frese aventi diametro fino a 102 mm occorre utilizzare macchine da almeno 600 Watt di potenza, mentre per i diametri maggiori consigliamo vivamente l'impiego di macchine da almeno 1000 Watt.
