Un incidente che si verifica soprattutto nella meccanica, normalmente, quando accade, un disastro. Una vite o un bullone si spezzano per difetto di fabbricazione (una cricca, tipicamente) o per un eccessivo sforzo laterale. La prevenzione e la pazienza in quest'ultimo caso sono consigliabili.Per evitare di spanare la testa o sforzare eccessivamente la vite (o il bullone) che non abbia alcuna intenzione di uscire dalla sua sede, è opportuno spruzzare e lasciare agire anche qualche decina di minuti un prodotto altamente lubrificante (es. Svitol e similari). Munitevi sempre di giravite o chiave adatti alla misura della testa e non accanitevi, se è chiaro che la vite o il bullone sono bloccati.Nel caso in cui la vite sia fallata, purtroppo, si può solo sperare che si rompa lasciando un minimo pezzettino di filetto al di fuori della superficie, così da poterla estrarre con una pinza. Stessa cosa si può sperare per una vite spanata all'interno di una sede. Spesso, però non si è così fortunati.Se la vite o il bullone si rompono (o spanano) a filo non si hanno molte soluzioni, di deve ricorrere al "padreterno", che non è un'imprecazione (che probabilmente verrà spontanea dopo la rottura), ma un estrattore conico studiato specificatamente per risolvere questo fastidiosissimo inconveniente.L'estrattore conico è un utensile con filettatura sinistra, contraria rispetto a quella delle viti e dei bulloni, che va inserito dentro un invito, effettuato precedentemente con una punta di dimensioni congrue (vedi tabella di seguito). Impostando il trapano in rotazione antioraria il padreterno va a grippare nell'invito e svita il pezzo restante della vite o del bullone.Questo è un sistema efficace nel 95% dei casi, semplice da mettere in pratica e veloce da attuare. Chi si è trovato in questa situazione sa quanto sia importante avere in casa questo utensile.YouTools Store, a questo proposito, propone sia una versione portatile, utilizzabile anche con avvitatori con attacco da 1/4" (esagonale piccolo), per viti e bulloni a partire da diam. 6 mm, che ha sia lo svasatore per creare l'invito che il cono filettato sinistro per l'estrazione in un unico utensile leggero, ma di qualità.Inoltre abbiamo un'intera gamma di estrattori conici ultra professionali con corpo in acciaio cromo vanadio fino alla misura M45, venduti singolarmente o in set. PER MAGGIORI INFORMAZIONI E COSTI CLICCA QUI PER MAGGIORI INFORMAZIONI E COSTI CLICCA QUIEcco un video d'esempio sulle operazioni da effettuare con questi strumenti.